L'Arte di Unìco
Acquistabili in hotel

Luigi Citarella

Palermo, 1981.

Il percorso di Luigi Citarella, fin dagli inizi, sente una innata predisposizione verso la materia.

Nelle aule della scuola di scultura dell’Accademia di Palermo cresce a stretto contatto con grandi maestri. Con gli anni di studio, le sue solide basi si sono arricchite, aprendosi ad una armoniosa unione tra la sua formazione tradizionale e un pensiero sempre più rivolto verso i linguaggi della contemporaneità.

Recentemente ha partecipato alla 56° Biennale di Venezia.

La ricerca di Luigi Citarella apparentemente orientata a stupire e scandalizzare il fruitore attraverso la teatralità quasi barocca, racconta la sacralità del sacrificio dell’uomo a Dio e il suo valore eterno.

Attualmente docente di tecniche della scultura all’accademia di belle arti.