Gli Eventi di Unìco

Angela Galante e Giovanna Orlacchio – Impressioni Mediterranee

“Impressioni mediterranee” è la mostra di pittura e scultura di Giovanna Orlacchio e fotografie di Angela Galante.

Data

29 Settembre

Luogo

Via Piano di Gallo 36 - Mondello (PA)

Orario

Dalle ore 13:00 alle ore 22.30

Evento

Visitabile dal pubblico dal 30 Settembre

DESCRIZIONE

Le fotografie di Angela Galante e le pitture e sculture di Giovanna Orlacchio

L’agave e il ficodindia dai verdi cangianti, la terra giallo oro o arsa,ci affascinano ci nutrono e seducono. Così innumerevoli volte sono stati fotografati o ritratti. Per chi è isolano è quasi inevitabile non dedicargli un proprio omaggio per esprimere un desiderio di connessione, un gesto che avvicina a paesaggi che hanno un’anima, capaci di raccontare storie senza tempo. La vegetazione nel pieno del suo rigoglio trasmette energia vitalità analogie con l’esotico, la stessa nel caldo torrido si trasforma e diventa arida e inerte e riporta una condizione di immobilismo. Anche nelle circostanze più estreme le piante non cessano di donare bellezza, crescendo e resistendo in mezzo a scenari desolati e apparentemente sterili. Talvolta nel grigiore dei paesaggi urbani qua e là si può scorgere una macchia di verde che strenuamente mantenendo la sua linfa vitale abbellisce scorci modificati dalla presenza e traccia antropica. Angela Galante con le sue foto e Giovanna Orlacchio con i suoi dipinti e sculture ritraggono una vegetazione percepita come eloquente in grado di comunicare e richiamare lo sguardo e l’attenzione su di sé.

La Galante cattura immagini nitide e contrastanti, con tonalità che spaziano dai colori luminosi alle ombre dei controluce, superfici essenziali che nel rigore dell’inquadratura riescono comunque a catturare e condurre verso visioni immersive.

La Orlacchio riproduce attraverso varie tecniche artistiche elementi vegetali incontrati lungo il suo girovagare in Sicilia, ma anche in momenti e luoghi imprevisti: come un fusto o un fiore che resistono e conservano la loro naturale bellezza laddove ormai c’è solo cemento. Sono veri e propri ritratti che intendono rappresentare quella specifica pianta, non il suo prototipo,quella e non un’altra, con il desiderio di ridonarle la dignità che merita.

Scopri i prossimi eventi