Gli Eventi di Unìco

Alessandro Costagliola – Sospensioni

Curato da Giuseppe Carli

In collaborazione con Monica Schiera.

Data

Settembre

Luogo

via Piano di Gallo 36 - Mondello (PA)

Orario

Dalle ore 13:00 alle ore 22.30

Evento

Vernissage

DESCRIZIONE

di Giuseppe Carli

Costagliola si è rivelato nel tempo, e nonostante la giovane età, un maestro nel ritrarre i movimenti più dinamici dell’uomo, cogliendone l’attimo perfetto e fornendo allo spettatore quella giusta dose di ansia che riconduce all’incoscienza come fosse un singolo frame di un “action movies”.

Le sue sculture sono frutto di una ricerca e di un lavoro assolutamente personale, fatto di sperimentazioni, errori e ripensamenti. Una caratteristica particolare del suo talento è il forte legame con la natura, che accentua una splendida bellezza. La scelta di materiali come la terracotta, il ferro e il legno nascono da un gusto personale dell’artista, attento alle problematiche economiche del mondo. Riciclando materiali nobili, questi sono riportati alla vita proprio per una visione d’insieme più genuina, dando un taglio netto con i suoi primi lavori, i quali presentavano patinature bronzee dal gusto accademico, oggi da lui rifiutato.

In Alessandro Costagliola la bellezza si fa promotrice dello sproporzionato e del non preciso, pur rimanendo legata, nella visione d’insieme, ai canoni classici. I suoi uomini sono sempre ritratti calvi, proprio a sottolineare la perfezione dello stesso. Non si tratta però di una rappresentazione della perfezione anatomica, bensì di una bellezza forte e dinamica attraverso forme uniche nella continuità dello spazio. Costagliola appare continuamente proteso nel dare il senso dell’azione, criticando la scultura classica legata alla statica e alla posa. Nel suo lavoro ordine e forma sono presenti aldilà di una frontiera convenzionale che sembrava invalicabile, e questo vuol dire che apre la speranza ad un rapporto, meno distante e conflittuale tra uomo e natura.

Le figure in terracotta create da Alessandro incarnano forza, finezza e movimento. Essendo uno dei materiali più antichi, la terracotta si adatta perfettamente alla visione dell’artista di una forma d’arte piena di vita ed emozione. Ogni opera è accuratamente lavorata a mano e dotata di un notevole livello di dettaglio che dà vita a ogni figura. Questi opere aggiungono un’atmosfera carica di emozioni a qualsiasi spazio, diventando parte del tessuto architettonico. Portando al limite la tensione muscolare dei suoi personaggi, Costagliola, crea sculture che sembrano muoversi e vivere nel proprio spazio. La terracotta gli permette di mescolare forza e finezza per ottenere questo effetto unico e far sembrare le sue sculture vive.

I visitatori del boutique hotel che ospita la mostra di Costagliola vivranno un’esperienza completamente nuova, circondati dalle sue sculture e dalla bellezza dei materiali naturali.

Scopri i prossimi eventi